Polisonnografia

Presto online. Tornate a trovarci!

Polisonnografia

Se sospetti di soffrire di apnee del sonno (OSAS) o ti è stata prescritta la Polisonnografia (o polisonnogramma o poligrafia), con Sonnocheck puoi effettuare l’esame rapidamente senza liste di attesa. Cosa è e come funziona?

  • È un monitoraggio del sonno notturno che permette di rilevare la presenza di patologie come l’OSAS (sindrome delle apnee ostruttive del sonno)
  • Si dorme una notte a casa propria indossando la strumentazione di monitoraggio che forniamo noi
  • Con l’opzione a domicilio inviamo a casa del paziente a Verona il nostro tecnico che installa a domicilio la strumentazione di monitoraggio.
  • Successivamente l’esame viene analizzato e refertato da uno dei nostri medici specialisti (pneumolgo, neurologo, otorino, …)
  • Il referto viene inviato per e-mail al paziente dopo pochissimi giorni
Perché si fa questo esame?
L’esame serve a diagnosticare la presenza, la severità e la tipologia della Sindrome delle apnee notturne (OSAS) e chi si rivolge a noi tipicamente rientra nelle seguenti casistiche:
  • Il medico di famiglia o uno specialista (pneumologo, otorino, cardiologo, etc) rileva nel paziente i sintomi tipici dell’OSAS quali russamento, stanchezza diurna, pressione alta.
  • Quando ci si accorge di russare oppure di avere episodi di mancanza di respiro durante il sonno.
  • Quando ci si deve sottoporre ad un intervento chirurgico per cui l’esame rientra tra le indagini pre-operatorie obbligatorie (esempio chirurgia bariatrica)
  • Nei bambini che hanno problemi di tonsille/adenoidi per verificare la severità del quadro OSAS ed eventualmente procedere all’intervento di rimozione.
  • Per il rinnovo della patente per coloro che sono già in cura per OSAS o laddove si sospetti la presenza della patologia.

Condividi

Prendi un appuntamento