Geriatria

Presto online. Tornate a trovarci!

Chi è il Geriatra?

Il Geriatra è semplicemente un Medico Specializzato in Geriatria: specializzato nella cura dell’anziano (come lo è un Pediatra per un bambino). La persona anziana è per sua natura molto complessa ed il geriatra si occupa della salute dell’anziano a 360°, andando ad analizzare la persona sotto il punto di vista sia cognitivo, che fisico, e su tutto ciò che interviene direttamente o indirettamente sui processi di invecchiamento.

Perché un Medico Geriatra e non il mio Medico di base?

A differenza di un Medico Generico, il Medico Geriatra ha un approccio clinico diverso: una visione incentrata sulla totalità della persona, sui comportamenti, sulle abitudini; è colui che oltre a curare, monitora e tende ad ostacolare il prematuro invecchiamento psico-motorio. L’obiettivo del Geriatra è agire su tutto ciò che possa preservare una buona qualità di vita con il progredire dell’età ,l’affioramento e la coesistenza di patologie diverse.

La Valutazione Multidimensionale Geriatrica (VMD) cos’è?

Il Geriatra durante la visita Geriatrica, può sottopone l’anziano alla valutazione multidimensionale geriatrica (VMD) che consiste nell’utilizzo di differenti  Scale di Valutazione Validate. Gli scopi e le caratteristiche della V.M.D. sono di arrivare ad una conoscenza dell’anziano sotto diversi punti di vista (o funzioni), nel determinare le sue necessità di tipo sanitario, assistenziale e sociale.

I quadri clinici a cui il geriatra si trova quotidianamente a far fronte sono spesso complessi e caratterizzati dalla presenza e dall’intersecarsi di malattie o patologie croniche. Il lavoro del Geriatra consiste proprio nell’individuare terapie che possano, anche se in alcune situazioni non portare a completa guarigione (perché degenerative o irreversibili), ma quantomeno a rallentarne l’evolversi, preservando nell’anziano lo stato di autonomia personale e sociale il più a lungo possibile.

Condividi

Prendi un appuntamento