Dentalscan (Cone Beam)

Presto online. Tornate a trovarci!

La TAC Cone Beam 3D è una moderna metodologia diagnostica che consente di avere una vera e propria ricostruzione tridimensionale delle ossa del cavo orale e mascellare, grazie all’utilizzo di radiazioni acquisite da sensori digitali, che permettono un’elaborazione diretta mediante computer.

L’apparecchiatura radiologica Cone Beam si pone oggi come la punta avanzata della radiologia applicata alla diagnostica in ambito odontoiatrico, in particolar modo per il dettaglio d’ immagini e i vantaggi che permette di ottenere.

L’applicazione principale della TAC volumetrica Cone Beam 3D (conosciuta anche come dentalscan) è nel campo implantologico, ma risulta molto utile anche nello studio della patologia peridentaria, nell’analisi dei denti inclusi, in traumatologia e nella chirurgia maxillo-facciale.

La tecnologia è certamente un valore aggiunto sotto diversi profili, ma quali sono i vantaggi reali per preferire l’utilizzo delle apparecchiature Cone Beam 3D rispetto a quelle tradizionali?

Migliora il comfort dei pazienti

Durante la TAC il paziente può rimanere comodamente seduto o in piedi e l’esame consiste in un’unica rotazione dell’apparecchiatura con una durata media di circa 30-40 secondi.

Riduce la dose di radiazioni

Grazie all’acquisizione volumetrica con un unico fascio di raggi x conico si ha una drastica riduzione della dose di raggi ionizzanti a cui si espongono i pazienti, fino a 6 volte inferiori rispetto alla T.A.C. convenzionale.

Condividi

Prendi un appuntamento